• Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
HomeSagre e weekendIl mio weekendTout pour etre heureux
Precedente Seguente

Tout pour etre heureux

Scritto da: Redazione , marzo 23, 2017

Dal 24 al 26 marzo 2017 a Roma la Compagnie Francaise de Théatre de Rome presenta lo spettacolo «tout pour etre heureux», direttamente dalla francia. Quattro spettacoli in due diverse formule: dal 24 al 25 marzo in anteprima come teatro d’appartamento e il 26 marzo due spettacoli al Teatro Arciliuto di Roma.

La Compagnie Française de Théâtre de Rome festeggia quest’anno i suoi 14 anni di attività: un periodo contraddistinto dall’impegno ad aprire nella città una finestra sulla cultura teatrale francese, dal classico al contemporaneo (da Molière a Ionesco, o ancora Bacrì e tanti altri), e con la capacità di rivolgersi sia al pubblico adulto (che nel corso degli anni ha conosciuto la Compagnie nei Teatri di Roma, come l’Ambra Jovinelli o il Teatro Belli…), che ai giovani (attraverso un programma di rappresentazioni per le scuole, sviluppato su tutto il territorio italiano).

Quest’anno, per la prima volta, la Compagnie porterà in Italia uno spettacolo arrivato direttamente dalla Francia: la commedia brillante Tout pour être heureux, di e con Christian Poissonneau e Isabelle Courger, in scena a Roma dal 24 al 26 marzo 2017, grazie a una co-produzione con gli autori. Uno dei punti di forza dello spettacolo è il suo carattere interattivo: non solo gli attori si rivolgono al pubblico chiedendo consigli e opinioni ma, soprattutto, gli spettatori diventano parte integrante di uno spettacolo che non potrebbe avvenire senza di loro, e che si modifica al mutare del suo pubblico. In questo senso, la Compagnie ha scelto di offrire un’anteprima di Tout pour être heureux nella formula del teatro d’appartamento, genere molto diffuso e apprezzato in Francia, dove però a essere sfondata non è solo la simbolica «quarta parete» ma, si direbbe, anche le altre tre.

Come genere vuole, dunque, l’indirizzo della pièce per le prime due date sarà quello di una casa di Roma: Via Vittoria Colonna 40, terzo piano. Domenica 26 marzo, invece, lo spettacolo calcherà la scena del Teatro Arciliuto di Roma, con due appuntamenti: alle 17.00 e alle 20.00.

Con questa iniziativa la Compagnie intende proseguire nel suo impegno decennale di creare un ponte tra la cultura francese e quella italiana, nella convinzione che, oggi più che mai in quest’epoca di grandi mutamenti, l’arte possa rappresentare un terreno di dialogo e scambio tra le persone e i popoli, in virtù di un linguaggio universale che arricchisce e unisce le coscienze.

Lo spettacolo Tout pour être heureux. Un uomo, una donna… e un sms che arriva a sconvolgere una serata che si preannunciava magnifica. Questo evento diventa un’occasione per rivangare e acuire antichi dissapori, per regolare conti in sospeso, per riscoprire le ragioni e i momenti in cui hanno scelto di adattarsi pur di salvare la coppia. Ma tutto questo sarà ancora sufficiente a salvarli?

Gli artisti. Christian Poissonneau ha una formazione di psicologo e consulente del lavoro, ma dal 2012 si dedica esclusivamente al teatro, come sceneggiatore e attore. Isabelle Courger ha una lunga carriera di attrice e di regista, firmando la regia dello spettacolo.

Dichiarazioni.

«Ogni testo riflette, in parte o totalmente, il suo autore. In questo caso su di me ha influito l’esperienza dei colloqui [psicologici] e dei rapporti umani che ho potuto sviluppare nel corso degli anni». – Christian Poissonneau

«Il mio obiettivo è puntare lo sguardo sulle diverse interpretazioni che si possono dare di una stessa situazione, in funzione delle storia di ognuno di noi e delle nostre emozioni. Nella regia a me interessa soprattutto illuminare i difetti dei personaggi con una luce diversa, mostrare le ferite che li spingono a infilarsi in situazioni pericolose». – Isabelle Courger

Tout pour être heureux di e con Christian Poissonneau e Isabelle Courger

Dal 24 al 25 marzo 2017 Via Vittoria Colonna 40, Roma ore 21.00
domenica 26 marzo Teatro Arciliuto Vicolo di Montevecchio 5, Roma Ore 17.00 e ore 20.00

Lingua: FRANCESE

Biglietti:

Informazioni: www.teatrofrancese.com – info@teatrofrancese.com

X

X

X

X

Condividi!
Tweet

Redazione

Riguardo l'autore

Articoli Correlati

Dal 20 aprile tre giorni di festa per il Natale di Roma 2018 🗓

di Loredana Marinaccio

Una questione privata 🗓

Venerdì 20 aprile 2018 a Rieti

Peppe Voltarelli canta Otello Profazio 🗓

Venerdì 27 aprile 2018 a Roma

S.O.S. Mare Nostrum 🗓

Venerdì 20 aprile 2018 a Roma.

Commenti

commenti

NotizieBandi, corsi e concorsiIl mio weekendTerritorioAssociazioni
  • Eventi oggi

      Rapporto Controlli Ambientali SNPA AIA/SEVESO

      il 19 aprile

      L’interazione tra le piante e l’ambiente

      il 19 aprile

      Visite guidate e incontri formativi al Teatro dell’Unione

      dal 15 aprile al 19 aprile

      Eugenio Coccia spiega le onde gravitazionali

      il 19 aprile

      Non dormire provoca gravi danni, malattie e l’alzheimer

      il 19 aprile

      Gli alberi del Giardino di Ninfa di Antonella Ponsillo

      il 19 aprile

      I sette murales romani ispirano inediti cocktail

      il 19 aprile

      Multifilter. Mito e memoria del padre nella canzone

      il 19 aprile

      Le chansons di Zeppetella, Bex, Lauren e Gatto dal vivo

      il 19 aprile

      1968/2018 Pink Floyd live @ Piper Club 50th Anniversary

      il 19 aprile

      Summit per cambiare il paradigma sulla cura dei tumori

      dal 19 aprile al 20 aprile

      Sintetica tra Musica, Cinema, Libri e Arte

      dal 19 aprile al 20 aprile

      La Giornata del sorriso

      dal 19 aprile al 20 aprile

      Musami o Vate alle colonne del Vizio

      dal 19 aprile al 22 aprile

      Nightmare N.7

      dal 19 aprile al 22 aprile

      Riflessioni Riflesse. Luciano Sciommari espone le sue opere

      dal 19 aprile al 30 aprile

      Iconic Puzzle. Trasformazioni d’Arte

      dal 19 aprile al 1 giugno
  • Eventi in corso

      L’Accademia Nazionale dei Lincei e la cultura

      dal 17 aprile al 20 aprile

      Il Museo Emilio Greco raccontato ai bambini

      dal 7 aprile al 21 aprile

      Letras & marcas. Calligrafia & branding

      dal 14 marzo al 21 aprile

      Frascati. Incontri di scienza 2018. Prospettiva cosmica

      dal 21 marzo al 21 aprile

      Peter Pan con le musiche originali di Edoardo Bennato

      dal 16 marzo al 22 aprile

      Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento

      dal 7 dicembre al 22 aprile

      Per strada di Francesco Brandi all’Off Off Theatre

      dal 10 aprile al 22 aprile

      MusicBox. Spettacolo musicale d’Improvvisazione Teatrale

      dal 18 aprile al 22 aprile

      Croce Rossa Italiana, Persone in prima Persona

      dal 16 aprile al 22 aprile

      ViterboScienza ricorda il Professor Francesco Luiso

      dal 11 aprile al 22 aprile

      La Settimana Leonardina

      dal 15 aprile al 22 aprile

      Volevo fare l’astronauta

      dal 18 marzo al 22 aprile

      A Calcata in mostra le opere di Barbara Dall’Angelo

      dal 14 aprile al 22 aprile

      Le attività culturali del Museo Archeologico di Anzio

      dal 16 aprile al 22 aprile

      A Roma imperdibili concerti a lume di candela

      dal 11 marzo al 22 aprile

      Per strada

      dal 10 aprile al 22 aprile

      Mittente: Wolfgang Amadé Mozart con Tullio Solenghi

      dal 17 aprile al 22 aprile

      Eruption the point between

      dal 18 aprile al 23 aprile

      Il fine settimana di cultura al Castello di Santa Severa

      dal 13 aprile al 25 aprile
  • Prossmi eventi

      Corso di disostruzione adulto pediatrico ed infante

      il 20 aprile

      Il diritto a Internet parte a scuola

      il 20 aprile

      Visita straordinaria a Roma al Monte dei Cocci

      il 20 aprile

      Biodistretto, strumento di sviluppo locale

      il 20 aprile

      S.O.S. Mare Nostrum

      il 20 aprile

      51° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

      il 20 aprile

      Incontro con Dario Renzi

      il 20 aprile

      Cori giovanili. Canti pop e della tradizione popolare

      il 20 aprile

      Note in Biblioteca

      il 20 aprile

      Primo live nella Capitale per l’Arcadia Trio

      il 20 aprile

      Carla Marcotulli presenta Love is the sound of surprise

      il 20 aprile

      Una questione privata

      il 20 aprile

      Auguri Roma

      il 21 aprile

      Il Contratto di Fiume sul Tevere a Roma

      il 21 aprile

      Il Museo di Pomezia celebra il Natale di Roma

      il 21 aprile

      Il Natale di Roma vissuto fuoriporta in quel di Treia

      il 21 aprile

      Fantastiche Visioni

      il 21 aprile

      Onore e gloria eterna ai Caduti partigiani

      il 21 aprile

      Passeggiata al Mandrione e all’Acquedotto Felice

      il 21 aprile

      Think Pink. Storie di donne con premiazione

      il 21 aprile

      In cammino nelle terre mutate

      il 21 aprile

      La fórma della malingonìa le poesie di Dante Ceccarini

      il 21 aprile

      Marino ricorda il grande regista Cesare Zavattini

      il 21 aprile

      Cristina Comencini presenta “Da soli”

      il 21 aprile

      Per vedere il tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica

      il 21 aprile

      Esclusivo. Paolo Benvegnù in concerto a Cori

      il 21 aprile

      In arrivo a Frascati lo Star Party

      il 21 aprile

      Archetipo Ensemble nei canti del mediterraneo al Vivaldi

      il 21 aprile

      Record Store Day a Roma

      il 21 aprile

      Photowalk a Vitorchiano

      il 22 aprile

      Escursione con visita esclusiva della Torre di Chia

      il 22 aprile

      Castelli gratis per tutti

      il 22 aprile

      Nell’anniversario della nascita di Elio Filippo Accrocca

      il 22 aprile

      Open Day Visit Castelli Romani 2018

      il 22 aprile

      Phoenix Lanuvium rievoca le gesta storiche

      il 22 aprile

      Esplorazioni e archeologia nel Parco Valle del Treja

      dal 21 aprile al 22 aprile

      Tempo d’andare. Migrazioni Teatrali in tre versioni

      dal 20 aprile al 22 aprile

      Vasanello ai vertici della Regione Lazio nella sicurezza

      dal 21 aprile al 22 aprile

      Puliamo Viterbo Task Force in Operazione La Quercia

      il 22 aprile

      Intrattenimento e cultura al palazzo del Freddo

      dal 20 aprile al 22 aprile

      Festival Ravioli dal mondo

      dal 20 aprile al 22 aprile

      Dal 20 aprile tre giorni di festa per il Natale di Roma 2018

      dal 20 aprile al 22 aprile

      Slow Food Day

      dal 21 aprile al 22 aprile

      Giornata della Terra a Roma e a Calcata

      il 22 aprile

      Per scalare il Pizzo Deta

      il 22 aprile

      MicroLabs. Laboratori dell’essenziale

      il 22 aprile

      Una giornata al mare tra le dune di Palidoro

      il 22 aprile

      Sezze, i Monti Lepini e il basso Lazio

      il 22 aprile

      Cascate e musica nel Parco di Veio

      il 22 aprile

      L’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense

      il 22 aprile

      Fratellino e sorellina

      il 22 aprile

      Chiedo i danni

      il 22 aprile

      Genitori e Figli. Molto forte, incredibilmente vicino

      il 22 aprile

      Al teatro per Robin Hood e il Bambino e l’aviatore

      il 22 aprile

      Memorie ritrovate

      il 22 aprile

      Gli archi del Cherubino a Palazzo Chigi

      il 22 aprile

      Shine on! The Pink Floyd Opera con gli Animals Pink Floyd

      il 22 aprile

      Il Palio di Sant’Anselmo e la Sagra del Biscotto

      dal 22 aprile al 25 aprile
Lazionauta il sito sui piccoli comuni del Lazio
Copyright © 2016 - Lazionauta
  • Home
  • Chi siamo
  • Uso dei Cookie
  • Contattaci