• Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
HomeSagre e weekendCulturaSiria e Medio Oriente “Storie d’inconvenienti” ...
Precedente Seguente

Siria e Medio Oriente “Storie d’inconvenienti” 🗓

Scritto da: Redazione , maggio 1, 2017

Mercoledì 3 maggio 2017 a Viterbo è in calendario un seminario sulla questione Siriana in risposta al flusso di immagini e di informazioni sulla guerra in Siria e gli eventi che man mano costruiscono la storia delle sue origini , l’Aucs Studenti ha deciso di organizzare un incontro al Circolo Arci Il Cosmonauta, via dei Giardini n°13, con la partecipazione di alcuni esperti.

Interverranno all’incontro Lorenzo Declich (giornalista della rivista “Limes”), Franco Cardini (professore ordinario di Storia Medievale all’Università di Firenze) e Paolo Sensini (saggista e blogger di numerosi libri sul tema in questione).

I Relatori ci guideranno in questa giornata per approfondire la comprensione delle vicende che avvolgono e fanno la storia di questo popolo.

L’iniziativa proseguirà al Cosmonauta con una tipica cena e chi vorrà partecipare prenotando entro il 2 Maggio potrà gustare le buonissime pietanze che offre la cucina tradizionale Siriana.

X

X

Tag:Viterbo

Condividi!
Tweet

Redazione

Riguardo l'autore

Articoli Correlati

La festa nazionale della Liberazione a Viterbo 🗓

Mercoledì 25 aprile 2018 a Viterbo.

Sagra con la Compagnia delle Lavandaie della Tuscia 🗓

Martedì 24 aprile 2018 a Canino (Vt)

Fratelli d’Italia collante del centrodestra viterbese

Suggestioni ufologiche nel futurismo e nella letteratura noir 🗓

Venerdì 27 aprile 2018 a Bagnoregio (Vt)

Commenti

commenti

NotizieBandi, corsi e concorsiIl mio weekendTerritorioAssociazioni
  • Eventi oggi

      Pomezia in festa

      il 25 aprile

      Festa degli asparagi

      il 25 aprile

      Festa Della Primavera e Sagra Della Pizzafritta

      il 25 aprile

      A Genzano per il 73esimo anniversario della Liberazione

      il 25 aprile

      Il fine settimana di cultura al Castello di Santa Severa

      dal 13 aprile al 25 aprile

      Imperdibile. Festa degli Asparagi di Ascrea

      il 25 aprile

      Nell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo

      il 25 aprile

      Urban Experience. Walkabout in cammino per EarthDay

      dal 23 aprile al 25 aprile

      La CGIL in campo per onorare la memoria partigiana

      il 25 aprile

      A Canino è festa con l’asparago detto mangiatutto

      dal 25 aprile al 25 aprile

      Frascati celebra il 25 aprile con Giovanna Marini

      il 25 aprile

      La festa nazionale della Liberazione a Viterbo

      il 25 aprile

      Gran Premio della Liberazione Under 23 e Pink

      il 25 aprile

      Visitare la vetta del Monte Guardia nei Monti Lucretili

      il 25 aprile

      Imperdibile passeggiata di primavera

      il 25 aprile

      Festa dei Musei della Natura

      il 25 aprile

      Giorni di gloria per la Festa della Liberazione

      il 25 aprile

      Freedom 2018

      il 25 aprile

      Il Palio di Sant’Anselmo e la Sagra del Biscotto

      dal 22 aprile al 25 aprile

      Earth Day. La Giornata Mondiale della Terra a Roma

      dal 21 aprile al 25 aprile

      Da Viterbo l’importanza e il significato del 25 aprile

      dal 24 aprile al 25 aprile

      Il C.A.L.A. Festival di Cori va al B.I.D.E. di Barcellona

      dal 25 aprile al 29 aprile

      Per visitare L’Ara Com’era al Museo dell’Ara Pacis

      dal 25 aprile al 30 aprile

      Piacere Etrusco

      dal 25 aprile al 1 maggio

      Per conoscere la storia e le bellezze di Pastena

      dal 25 aprile al 1 maggio

      A Ferentino festa grande per il Santo Patrono Ambrogio

      dal 25 aprile al 2 maggio

      In una mostra al MAXXI gli architetti di Zevi

      dal 25 aprile al 16 settembre
  • Eventi in corso

      Aprile ricco di eventi scientifici all’Osservatorio Fuligni

      dal 6 aprile al 27 aprile

      CO-EXISTENCE 3

      dal 21 aprile al 28 aprile

      Incontri: dal dialogo delle incognite

      dal 13 aprile al 28 aprile

      La corsa dell’atleta Manuel Cavalieri da Roma a L’Aquila

      dal 21 aprile al 28 aprile

      Tessere la Speranza. Le Vesti celesti in Aracoeli

      dal 9 marzo al 29 aprile

      La cultura proposta dalla Associazione Itinera

      dal 10 febbraio al 29 aprile

      Alberto Giorgi L’Illusionista al teatro con Laura Gemmi

      dal 24 aprile al 29 aprile

      Per scoprire Tarquinia

      dal 22 aprile al 29 aprile

      Prima edizione del Festival Fiati Albano Laziale

      dal 8 aprile al 29 aprile

      Hedda Gabler di Henrik Ibsen diretto da Alessia Tona

      dal 24 aprile al 29 aprile

      Riflessioni Riflesse. Luciano Sciommari espone le sue opere

      dal 19 aprile al 30 aprile

      Biennale di Arte Visiva Contemporanea

      dal 4 aprile al 30 aprile

      Michelangelo e le nuove frontiere dell’arte spettacolo

      dal 15 marzo al 30 aprile

      Lievito 2018 a tutta arte mette al centro le donne

      dal 22 aprile al 1 maggio

      Visitare l’area archeologica di Ferento

      dal 25 aprile al 1 maggio
  • Prossmi eventi

      Aldo Moro. Il Professore di e con Giorgio Balzoni

      il 26 aprile

      Gli alberi e i loro segreti

      il 26 aprile

      De Rerum Natura. Per valorizzare il giardino storico

      il 26 aprile

      Peste e corna

      il 26 aprile

      Il Sessantotto aspromontano secondo Gioacchino Criàco

      il 26 aprile

      Jazz del Ventunesimo secolo con Vincenzo Martorella

      il 26 aprile

      Omaggio ad Elena. Importante rassegna al Castello Orsini

      il 27 aprile

      PromoRieti. 46 produttori del Reatino protagonisti

      il 27 aprile

      Il venerdì culturale all’Archivio di Stato di Rieti

      il 27 aprile

      Il Museo Civico Archeologico “Roger Lambrechts” di Artena

      il 27 aprile

      Suggestioni ufologiche nel futurismo e nella letteratura noir

      il 27 aprile

      Speciale Lezioni di Rock “in Jazz” con Fabrizio Bosso Quartet

      il 27 aprile

      Il Calendario civile, la cena e il concerto BandaJorona

      il 27 aprile

      Peppe Voltarelli canta Otello Profazio

      il 27 aprile

      Ultime novità su scavi e ricerche a Guidonia Montecelio

      il 28 aprile

      Il Cammino di San Benedetto: Poggio Bustone – Rieti

      il 28 aprile

      Visitare le cascate del diavolo e il Monte Ode

      il 28 aprile

      In Donbass non si passa

      il 28 aprile

      La Dea Bendata di e con Marco Dari Mattiacci

      il 28 aprile

      Alla scoperta del Kurdistan con Ali Can e Awasin

      il 28 aprile

      Cantautori per Amatrice

      il 28 aprile

      Messico e Nuvole con i Mariachi Romatitlan

      il 28 aprile

      Fuoriporta. Festa dei Precursori

      dal 27 aprile al 29 aprile

      La Garibaldina: in arrivo il weekend di grande ciclismo

      dal 28 aprile al 29 aprile

      Le città invisibili al teatro presenta Suzanne

      dal 26 aprile al 29 aprile

      Arte in movimento al Colle del Duomo

      dal 28 aprile al 29 aprile

      Due giorni di Festa per il Patrono San Giuliano Martire

      dal 28 aprile al 29 aprile

      Food Truck Festival

      dal 28 aprile al 1 maggio

      Castelli Romani Food Truck Festival

      dal 28 aprile al 1 maggio
Lazionauta il sito sui piccoli comuni del Lazio
Copyright © 2016 - Lazionauta
  • Home
  • Chi siamo
  • Uso dei Cookie
  • Contattaci