• Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
HomeSagre e weekendIl mio weekendSogni migratori
Precedente Seguente

Sogni migratori 🗓

Scritto da: Redazione , giugno 19, 2017
Sabato 24 giugno 2017 a Zagarolo (RM) il comitato spontaneo No Spreco Alimentare, nato nell’estate del 2015 dalla necessità e dalla volontà di apportare contributi e  solidarietà al Baobab, organizza per  “SOGNI MIGRATORI racconti di accoglienza” iniziativa solidale in sostegno del Baobab Experience.

L’evento è realizzato con la preziosa collaborazione del Comitato di quartiere Colle Gentile Colle Collecchie, il Mercato Contadino di Zagarolo, Comune.info, Italia che Cambia, Tra le righe, l’Associazione I Gufi e con il patrocinio del comune di Riace.

La giornata fornisce un’occasione per portare alla luce i sentieri, spesso oscurati, di chi, ribaltando il punto di vista comune, ha saputo trasformare un presunto problema in una reciproca risorsa, indicando nel viaggio e nell’incontro con l’altro da sé la direzione da seguire per uno scambio e una correlazione arricchenti.

SOGNI MIGRATORI  inizia alle ore 18,00 con la proiezione de “Il Volo” di Wim Wenders, mediometraggio sull’esperienza di accoglienza dei rifugiati in alcuni comuni della costa jonica calabrese, tra i quali Riace (Rc).

La giornalista Roberta Ferruti racconterà il modello esemplare del sindaco Domenico Lucano del comune di Riace, mentre le attiviste e gli attivisti del Baobab Experience testimonieranno come da più anni ormai riescono a gestire a Roma  il transito di migranti nonostante i pesanti ostacoli istituzionali.

A seguire è in programma una cena solidale, a sottoscrizione libera, il cui incasso sarà consegnato direttamente ad una rappresentanza del Baobab Experience, eccetto una piccola percentuale che sarà trattenuta per la Spesa Sospesa, progetto solidale volto a promuovere un’economia circolare sul territorio.

La maggior parte delle materie prime utilizzate per l’evento, opportunamente trasformate e conservate, provengono dall’invenduto solidale dei produttori del Mercato Contadino di Zagarolo, come da obiettivi del No Spreco Alimentare.

Durante la cena inoltre, per ridurre al minimo la quantità di rifiuti prodotta ed il conseguente impatto ambientale, saranno utilizzate prevalentemente stoviglie lavabili. In un’ottica di collaborazione, i partecipanti sono invitati a portare le proprie stoviglie lavabili da casa.

Nel corso dell’evento verrà allestito un punto di raccolta beni di prima necessità:

  • – boxer e calzini in cotone;
  • – scarpe da ginnastica / infradito / sandali n. 40-44;
  • – magliette girocollo manica corta taglia s-m;
  • – jeans taglia 28-33;
  • – bermuda taglia s-m;
  • – felpe in cotone taglia s-m;
  • – asciugamani, accappatoi, teli da bagno;
  • – latte a lunga conservazione;
  • – biscotti;
  • – passata di pomodoro;
  • – olio;
  • – cous cous;
  • – tonno in scatola;
  • – stoviglie usa e getta.

Appuntamento sabato 24 giugno 2017 dalle ore 18,00  a Zagarolo – via Colle Gentile/Piazza degli Ulivi, nella sede del Comitato Colle Gentile/Colle Collecchie.

Per info e prenotazioni scrivere a nosprecoalimentare@gmail.com o telefonare al 3358369841.

X

C

 

Tag:Roma, Zagarolo

Condividi!
Tweet

Redazione

Riguardo l'autore

Articoli Correlati

Dal 20 aprile tre giorni di festa per il Natale di Roma 2018 🗓

di Loredana Marinaccio

Earth Day. La Giornata Mondiale della Terra a Roma 🗓

Dal 21 al 25 aprile 2018 a Roma

Roma sceglie Roma: “Per diventare protagonisti”

Urban Experience. Walkabout in cammino per EarthDay 🗓

Dal 23 al 25 aprile 2018 a Roma.

Commenti

commenti

NotizieBandi, corsi e concorsiIl mio weekendTerritorioAssociazioni
  • Eventi oggi

      Il Museo Emilio Greco raccontato ai bambini

      dal 7 aprile al 21 aprile

      Auguri Roma

      il 21 aprile

      Il Contratto di Fiume sul Tevere a Roma

      il 21 aprile

      Il Museo di Pomezia celebra il Natale di Roma

      il 21 aprile

      Il Natale di Roma vissuto fuoriporta in quel di Treia

      il 21 aprile

      Imperdibile. Cinema&Storia propone L’ora più buia

      dal 20 aprile al 21 aprile

      Cultura dell’Olio e del Vino

      dal 20 aprile al 21 aprile

      Per persone e animali, Ladispoli diventa la Città della salute

      il 21 aprile

      Summit delle città italiane gemellate con Betlemme

      il 21 aprile

      Fantastiche Visioni

      il 21 aprile

      Onore e gloria eterna ai Caduti partigiani

      il 21 aprile

      Passeggiata al Mandrione e all’Acquedotto Felice

      il 21 aprile

      Think Pink. Storie di donne con premiazione

      il 21 aprile

      Giroleggendo. Il trekking tra le dune al tramondo

      il 21 aprile

      Letras & marcas. Calligrafia & branding

      dal 14 marzo al 21 aprile

      In cammino nelle terre mutate

      il 21 aprile

      La fórma della malingonìa le poesie di Dante Ceccarini

      il 21 aprile

      Il candidato a sindaco Stefano Pennacchi in piazza

      il 21 aprile

      Ultima di campionato al Palacordoni per la Npic Rieti

      il 21 aprile

      Frascati. Incontri di scienza 2018. Prospettiva cosmica

      dal 21 marzo al 21 aprile

      Marino ricorda il grande regista Cesare Zavattini

      il 21 aprile

      Cristina Comencini presenta “Da soli”

      il 21 aprile

      Per vedere il tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica

      il 21 aprile

      Esclusivo. Paolo Benvegnù in concerto a Cori

      il 21 aprile

      In arrivo a Frascati lo Star Party

      il 21 aprile

      Archetipo Ensemble nei canti del mediterraneo al Vivaldi

      il 21 aprile

      Record Store Day a Roma

      il 21 aprile

      Esplorazioni e archeologia nel Parco Valle del Treja

      dal 21 aprile al 22 aprile

      Vasanello ai vertici della Regione Lazio nella sicurezza

      dal 21 aprile al 22 aprile

      Slow Food Day

      dal 21 aprile al 22 aprile

      Earth Day. La Giornata Mondiale della Terra a Roma

      dal 21 aprile al 25 aprile

      CO-EXISTENCE 3

      dal 21 aprile al 28 aprile

      La corsa dell’atleta Manuel Cavalieri da Roma a L’Aquila

      dal 21 aprile al 28 aprile

      Smorfie di Luzi e Pastori al Museo Colle del Duomo

      dal 21 aprile al 6 maggio

      Viaggi nell’antica Roma

      dal 21 aprile al 11 novembre

      A Roma Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto

      dal 21 aprile al 11 novembre
  • Eventi in corso

      Peter Pan con le musiche originali di Edoardo Bennato

      dal 16 marzo al 22 aprile

      Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento

      dal 7 dicembre al 22 aprile

      Per strada di Francesco Brandi all’Off Off Theatre

      dal 10 aprile al 22 aprile

      MusicBox. Spettacolo musicale d’Improvvisazione Teatrale

      dal 18 aprile al 22 aprile

      Croce Rossa Italiana, Persone in prima Persona

      dal 16 aprile al 22 aprile

      Tempo d’andare. Migrazioni Teatrali in tre versioni

      dal 20 aprile al 22 aprile

      Intrattenimento e cultura al palazzo del Freddo

      dal 20 aprile al 22 aprile

      Festival Ravioli dal mondo

      dal 20 aprile al 22 aprile

      Dal 20 aprile tre giorni di festa per il Natale di Roma 2018

      dal 20 aprile al 22 aprile

      ViterboScienza ricorda il Professor Francesco Luiso

      dal 11 aprile al 22 aprile

      La Settimana Leonardina

      dal 15 aprile al 22 aprile

      Volevo fare l’astronauta

      dal 18 marzo al 22 aprile

      A Calcata in mostra le opere di Barbara Dall’Angelo

      dal 14 aprile al 22 aprile

      Le attività culturali del Museo Archeologico di Anzio

      dal 16 aprile al 22 aprile

      A Roma imperdibili concerti a lume di candela

      dal 11 marzo al 22 aprile

      Musami o Vate alle colonne del Vizio

      dal 19 aprile al 22 aprile

      Nightmare N.7

      dal 19 aprile al 22 aprile

      Per strada

      dal 10 aprile al 22 aprile

      Mittente: Wolfgang Amadé Mozart con Tullio Solenghi

      dal 17 aprile al 22 aprile

      Eruption the point between

      dal 18 aprile al 23 aprile

      Il fine settimana di cultura al Castello di Santa Severa

      dal 13 aprile al 25 aprile

      Aprile ricco di eventi scientifici all’Osservatorio Fuligni

      dal 6 aprile al 27 aprile

      Incontri: dal dialogo delle incognite

      dal 13 aprile al 28 aprile
  • Prossmi eventi

      Photowalk a Vitorchiano

      il 22 aprile

      Escursione con visita esclusiva della Torre di Chia

      il 22 aprile

      Castelli gratis per tutti

      il 22 aprile

      Nell’anniversario della nascita di Elio Filippo Accrocca

      il 22 aprile

      Open Day Visit Castelli Romani 2018

      il 22 aprile

      Phoenix Lanuvium rievoca le gesta storiche

      il 22 aprile

      Puliamo Viterbo Task Force in Operazione La Quercia

      il 22 aprile

      Giornata della Terra a Roma e a Calcata

      il 22 aprile

      Le Poste Italiane nella Giornata Internazionale della Terra

      il 22 aprile

      A Latina con l’arte si alza il sipario su Lievito 2018

      il 22 aprile

      Per scalare il Pizzo Deta

      il 22 aprile

      MicroLabs. Laboratori dell’essenziale

      il 22 aprile

      Una giornata al mare tra le dune di Palidoro

      il 22 aprile

      Sezze, i Monti Lepini e il basso Lazio

      il 22 aprile

      Divertimento e solidarietà. 9° Memorial Giorgio Rossetti

      il 22 aprile

      Per scoprire Aquino

      il 22 aprile

      Cascate e musica nel Parco di Veio

      il 22 aprile

      L’archeologia industriale tra Testaccio e Ostiense

      il 22 aprile

      Quattro passi tra le meraviglie di Viterbo

      il 22 aprile

      Fratellino e sorellina

      il 22 aprile

      Chiedo i danni

      il 22 aprile

      Genitori e Figli. Molto forte, incredibilmente vicino

      il 22 aprile

      Al teatro per Robin Hood e il Bambino e l’aviatore

      il 22 aprile

      Appello per la cultura

      il 22 aprile

      La concezione etrusca dell’uomo e del mondo

      il 22 aprile

      Memorie ritrovate

      il 22 aprile

      Gli archi del Cherubino a Palazzo Chigi

      il 22 aprile

      Live con il quartetto della sassofonista Danielle Di Majo

      il 22 aprile

      Shine on! The Pink Floyd Opera con gli Animals Pink Floyd

      il 22 aprile

      Dacia Maraini, Bibliotecaria per un giorno!

      il 23 aprile

      Mafie nel Lazio

      il 23 aprile

      Una serata di libri in regalo con Pagine Viaggianti

      il 23 aprile

      Premio Anna Magnani

      il 23 aprile

      Al D’Annunzio la Signora del giallo con Dieci piccoli indiani

      il 23 aprile

      Per i bambini. Il più veloce di Rocca di Papa

      il 24 aprile

      Drug Gojko monologo di Pietro Benedetti

      il 24 aprile

      Giorgio Bassani professore «fuori le mura»

      il 24 aprile

      Sala Biografilm Roma prosenta Dopo la Guerra

      il 24 aprile

      Urban Experience. Walkabout in cammino per EarthDay

      dal 23 aprile al 25 aprile

      Il Palio di Sant’Anselmo e la Sagra del Biscotto

      dal 22 aprile al 25 aprile

      Alberto Giorgi L’Illusionista al teatro con Laura Gemmi

      dal 24 aprile al 29 aprile

      Per scoprire Tarquinia

      dal 22 aprile al 29 aprile

      Hedda Gabler di Henrik Ibsen diretto da Alessia Tona

      dal 24 aprile al 29 aprile
Lazionauta il sito sui piccoli comuni del Lazio
Copyright © 2016 - Lazionauta
  • Home
  • Chi siamo
  • Uso dei Cookie
  • Contattaci