• Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
    • ACEG
    • Il direttore
    • Parlano di noi
  • Associarsi
  • La vostra vetrina
  • Territorio
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Viterbo
  • Piccoli Comuni
  • Partners
  • Contattaci
HomeSagre e weekendIl mio weekendTre Attori in Affitto
Precedente Seguente

Tre Attori in Affitto 🗓

Scritto da: Redazione , gennaio 6, 2018

Dal 12 al 14 gennaio 2018 a Roma, Cyrano il Teatro, Qualcosa di personale presenta: “Tre Attori in Affitto” di Vittorio Hamarz Vasfi, regia di Alessia Izzo con Pio Stellaccio, Vittorio Hamarz Vasfi, Danilo Brugia, Noemi Giangrande.

E’una commedia brillante e godibile, in atto unico.

Racconta la storia di tre attori, Nando (Danilo Brugia), Ciro (Pio Stellaccio) e Amir (Vittorio Hamarz Vasfi), di diversa provenienza ed estrazione sociale che si trovano a vivere sotto lo stesso tetto e che condividono il sogno di scalare la strada verso il successo.

L’autore cerca di raccontare le difficoltà del mestiere, rendendo visibile a tutti, quanto sia, in realtà, dura la vita dell’artista sopratutto quando i provini non vanno bene e si è costretti ad arrangiarsi con un secondo lavoro che non basta più ad affrontare tutte le spese.

Nonostante le loro difficoltà economiche, su suggerimento di Amir, i tre decidono di affidarsi ad un insegnante di recitazione, Andrea (Noemi Giangrande) per tentare di superare, finalmente, uno dei tanti provini a cui si sottopongono.

Una scelta che poi si rivelerà essere motivo di distrazione per Nando e Ciro.

In questa convivenza,forzata, emergerà inoltre, la dipendenza di Nando dai Social, una dipendenza che alla fine sarà la chiave di volta del loro successo.

Tre Attori in Affitto di Vittorio Hamarz Vasfi

12, 13 e 14 gennaio 2018 con Pio Stellaccio ,Vittorio Hamarz Vasfi,Danilo Brugia,Noemi Giangrande – regia di Alessia Izzo

Teatro Cyrano – Via di Santa Maria Mediatrice 22

Orari spettacoli:

  • Venerdì 12 ore 21.00
  • Sabato 13 ore 21.00
  • Domenica 14 ore 18.00

Biglietti:

  • poltronissima 20,00 euro
  • poltrona 15,00 euro
  • III settore 8,00

Il biglietto è acquistabile su https://www.ciaotickets.com/location/teatro-cyrano-roma

Riduzioni, abbonamenti e convenzioni al link:

http://www.teatrocyrano.net/spettacoli/abbonamenti.html#.Wj0s_FPhDyM

Orari botteghino:

Dal lun al ven ore 9.00 – 13.00

lun – mart – merc ore 16.00 – 20.00

giov – ven – sab 18.00 -20-00

dom 15.30 – 19.00

Telefono: 3481012415

http://www.teatrocyrano.net/index.html

Parcheggio interno a disposizione

Tag:Roma

Condividi!
Tweet

Redazione

Riguardo l'autore

Articoli Correlati

Trekking Interreligioso. Ponti del Creato 4° edizione

Mercoledì 25 aprile a Roma

Earth Day. La Giornata Mondiale della Terra a Roma 🗓

Dal 21 al 25 aprile 2018 a Roma

EUREKA! Roma 2018 🗓

Fino al 3 giugno 2018 a Roma

Le città invisibili al teatro presenta Suzanne 🗓

Dal 26 al 29 aprile 2018 a Roma

Commenti

commenti

NotizieBandi, corsi e concorsiIl mio weekendTerritorioAssociazioni
  • Eventi oggi

      Eruption the point between

      dal 18 aprile al 23 aprile

      Dacia Maraini, Bibliotecaria per un giorno!

      il 23 aprile

      Mafie nel Lazio

      il 23 aprile

      Una serata di libri in regalo con Pagine Viaggianti

      il 23 aprile

      Premio Anna Magnani

      il 23 aprile

      Al D’Annunzio la Signora del giallo con Dieci piccoli indiani

      il 23 aprile

      Urban Experience. Walkabout in cammino per EarthDay

      dal 23 aprile al 25 aprile
  • Eventi in corso

      Il fine settimana di cultura al Castello di Santa Severa

      dal 13 aprile al 25 aprile

      Il Palio di Sant’Anselmo e la Sagra del Biscotto

      dal 22 aprile al 25 aprile

      Earth Day. La Giornata Mondiale della Terra a Roma

      dal 21 aprile al 25 aprile

      Aprile ricco di eventi scientifici all’Osservatorio Fuligni

      dal 6 aprile al 27 aprile

      CO-EXISTENCE 3

      dal 21 aprile al 28 aprile

      Incontri: dal dialogo delle incognite

      dal 13 aprile al 28 aprile

      La corsa dell’atleta Manuel Cavalieri da Roma a L’Aquila

      dal 21 aprile al 28 aprile

      Tessere la Speranza. Le Vesti celesti in Aracoeli

      dal 9 marzo al 29 aprile

      La cultura proposta dalla Associazione Itinera

      dal 10 febbraio al 29 aprile

      Per scoprire Tarquinia

      dal 22 aprile al 29 aprile

      Prima edizione del Festival Fiati Albano Laziale

      dal 8 aprile al 29 aprile

      Riflessioni Riflesse. Luciano Sciommari espone le sue opere

      dal 19 aprile al 30 aprile

      Biennale di Arte Visiva Contemporanea

      dal 4 aprile al 30 aprile

      Michelangelo e le nuove frontiere dell’arte spettacolo

      dal 15 marzo al 30 aprile
  • Prossmi eventi

      Per i bambini. Il più veloce di Rocca di Papa

      il 24 aprile

      Drug Gojko monologo di Pietro Benedetti

      il 24 aprile

      Giorgio Bassani professore «fuori le mura»

      il 24 aprile

      Sala Biografilm Roma prosenta Dopo la Guerra

      il 24 aprile

      Pomezia in festa

      il 25 aprile

      Festa degli asparagi

      il 25 aprile

      Festa Della Primavera e Sagra Della Pizzafritta

      il 25 aprile

      A Genzano per il 73esimo anniversario della Liberazione

      il 25 aprile

      Imperdibile. Festa degli Asparagi di Ascrea

      il 25 aprile

      Nell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo

      il 25 aprile

      La CGIL in campo per onorare la memoria partigiana

      il 25 aprile

      Gran Premio della Liberazione Under 23 e Pink

      il 25 aprile

      Visitare la vetta del Monte Guardia nei Monti Lucretili

      il 25 aprile

      Festa dei Musei della Natura

      il 25 aprile

      Da Viterbo l’importanza e il significato del 25 aprile

      dal 24 aprile al 25 aprile

      Gli alberi e i loro segreti

      il 26 aprile

      Peste e corna

      il 26 aprile

      Jazz del Ventunesimo secolo con Vincenzo Martorella

      il 26 aprile

      Alberto Giorgi L’Illusionista al teatro con Laura Gemmi

      dal 24 aprile al 29 aprile

      Il C.A.L.A. Festival di Cori va al B.I.D.E. di Barcellona

      dal 25 aprile al 29 aprile

      Le città invisibili al teatro presenta Suzanne

      dal 26 aprile al 29 aprile

      Hedda Gabler di Henrik Ibsen diretto da Alessia Tona

      dal 24 aprile al 29 aprile

      Piacere Etrusco

      dal 25 aprile al 1 maggio
Lazionauta il sito sui piccoli comuni del Lazio
Copyright © 2016 - Lazionauta
  • Home
  • Chi siamo
  • Uso dei Cookie
  • Contattaci